LE REGOLE
STANNO CAMBIANDO


"Circular Economy Manager" è una guida pratica, ricca di aneddoti, casi studio, approfondimenti e focus sulle competenze per affermarsi in una professione appena nata ma destinata a riscrivere il mondo.

Created with Sketch.
IL CIRCULAR ECONOMY MANAGER

Una
professione che è destinata a cambiare le regole

La transizione ecologica in atto non è solo una questione etica o morale, è anche un’enorme opportunità di business. Per coglierla è necessario che si affermi sempre di più una nuova figura professionale: il Circular Economy Manager.
Con l’obiettivo di delineare quello che per molti è “il lavoro del futuro” e raccontare l’esperienza di chi ha già svolto questa attività in azienda, Andrea Geremicca e Nicola Tagliafierro hanno scritto “Circular economy manager. Nascita di una professione che cambierà le regole” (Hoepli, 2023).

Le risorse di cui disponiamo sono limitate

“Come in un grande schema Ponzi, viviamo in un sistema basato su risorse limitate e promesse insostenibili. Ma non tutti sembrano essersene accorti; non tutti hanno ancora capito che è solo su questa ammissione che potrebbe basarsi la costruzione di un’economia davvero globale. Che in effetti finora è stata sostanzialmente territoriale e basata sullo sfruttamento di risorse locali: un modus operandi vecchio e obsoleto, che ha sempre generato grandi disequilibri sociali e ambientali, tanto più macroscopici quanto più vasti i mercati coinvolti”.

ANDREA GEREMICCA

Direttore Generale dell’Istituto Europeo di Innovazione per la Sostenibilità, l’innovazione è sempre stata al centro della sua attività imprenditoriale infatti è stato CEO e fondatore di due start-up di successo. Ha frequentato “Harvard Business School Exec“, studiando come guidare l’innovazione in grandi organizzazioni. Ha studiato alla Singularity University presso il NASA Research Park a Silicon Valley, investigando gli impatti delle tecnologie esponenziali sulla società. Dal 2022 è diventato faculty member della stessa Singularity University come esperto globale di innovazione per la sostenibilità e scenari futuri. È docente presso le università LUISS e LUMSA e ha avuto il piacere di essere guest lecturer presso la Harvard Kennedy School e Science Po. Scrive da anni per Harvard Business Review. Ha all’attivo 2 TEDx Talk ed è un padre, meravigliosamente innamorato di suo figlio.

LinkedIn

NICOLA TAGLIAFIERRO

Classe 1977, è uno dei maggiori esperti di sostenibilità ed economia circolare. Primo italiano ad essere selezionato ed entrare all’interno del First Movers Program del prestigioso Aspen Institute US. Divulgatore e manager, è attualmente capo della sostenibilità di Enel X dove fino al 2020 ha ricoperto il ruolo di Circular Economy Manager. Precedentemente ha lanciato la startup EcoSost grazie alla quale ha vinto anche il Wind Green Awards. È inoltre autore di numerose pubblicazioni, direttore scientifico del master EIIS (European Institute of Innovation and Sustainability) dedicato Circular Economy Management ed è stato nominato nel 2022 come Ambasciatore di sostenibilità dei GreenBlueDays.

LinkedInWebsite

Il Libro

In questo libro, gli autori raccontano e illustrano le esperienze dei primi Circular Economy Manager di aziende internazionali, tra cui BMW, Bosch, Cisco, Enel X e Tetra Pak. Spiegano attraverso esempi pratici i 5 modelli di business alla base dell’economia circolare, definendo il perimetro di attività nell’ambito del quale si muovono le risorse manageriali coinvolte. Questa guida è la dimostrazione che le competenze tecniche non sono sufficienti per affrontare questa transizione.

Apprenderete come ridisegnare prodotti, servizi e processi, affinché l’organizzazione in cui lavorate, nel presente o in futuro, possa cogliere tutte le opportunità di mercato e acquisire un vantaggio competitivo.

Acquista su Amazon

Rassegna Stampa

Hanno detto del libro

Durante la lettura emerge un chiaro messaggio che invita tutti a un cambiamento di rotta rispetto al passato e a identificare nuove direzioni, basate su territori ancora inesplorati e totalmente diversi da quelli percorsi fino a oggi. Infatti, molte delle abilità necessarie per ricoprire il ruolo di Circular Economy Manager sono state alleate preziose che io stesso ho utilizzato nel corso della mia carriera

Francesco Starace

ad di Enel e autore della prefazione

CONTATTACI